Carrello 0
4.

Umberto Nobile

L’Italia al Polo Nord

Milano, Mondadori, 1930

In 8 (cm 17,5 x 24,5), pp. XV + 475 + (5 bianche) con 2 grandi carte geografiche finali più volte ripiegate, 172 riproduzioni fotografiche in bianco/nero e grafici su tavole fuori testo su carta patinata compresa 1 grande tavola ripiegata con riproduzioni fotografiche in bianco/nero di 2 panorami a volo d’uccello. Legatura rifatta in mezza pelle con angoli e custodia in cartone. Prima edizione dal 1° al 4° migliaio. Storia della conquista del Polo Nord compiuta da Umberto Nobile. Con il dirigibile ‘Italia’ partì da Milano per le Isole Svalbard nel maggio 1928. L’atterraggio non venne effettuato per le avverse condizioni climatiche, una violenta tempesta durata 30 ore fece perdere quota al dirigibile che si schiantò sul pack. Dieci uomini, fra cui Nobile, vennero sbalzati nell’urto sul ghiaccio mentre il dirigibile riprese quota portando con sé gli altri 6 uomini dell’equipaggio destinati a scomparire per sempre. I superstiti costruirono una tenda che successivamente verrà dipinta di rosso per facilitare l’avvistamento dei soccorritori ed entrerà nella leggenda come ‘La Tenda Rossa’. Nobile venne tratto in salvo dal comandante svedese Lundborg con un piccolo aereo e contro la sua volontà. Gli altri membri dell’equipaggio furono salvati successivamente dal rompighiaccio Krasin il 12 Luglio 1928 dopo sette settimane sul pack.

SKU: 40 n.5243

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 98440 COD: 40 n.5243. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo