Carrello 0
3.

Antonio Manganotti

L’Istituto tecnico provinciale e la scuola agraria Carpi in Mantova nell’anno 1876

Mantova, Tipografia B. Balbiani, 1877

In 8 (cm 16,5 x 23), pp. 101 + (1) + (1) di errata + (1). Piatto anteriore rifatto con carta d’epoca, piatto posteriore in brossura originale. La Scuola Agraria Carpi di Mantova, dal nome del suo fondatore, aveva iniziato la sua attività nel gennaio 1867. Giungeva quindi a conclusione il lungo percorso del lascito con il quale Felice Carpi, di famiglia ebraica, morto nell’aprile del 1854 destinava alla città il Palazzo ex Lanzoni (la casa del Mantegna) e l’annesso oro di tre ettari affinché l’ente locale, con i proventi che ne avrebbe ricavato, avrebbe potuto stipendiare un professore di agraria con il compito di impartire lezioni gratuite e dirigere gli esperimenti pratici. Presente nella pubblicazione la relazione di Antonio Manganotti dal titolo ‘Della vita e degli studi di Domenico Mambrini professore di zootecnia nell’Istituto tecnico e veterinario municipale di Mantova’, segue la relazione del preside Gorini dal titolo ‘Più importanti notizie concernenti lo stato e l’andamento dell’Istituto tecnico ed annessa scuola agraria Carpi in Mantova nell’anno 1876′, seguono prospetti con i nomi degli alunni, l’elenco dei libri posseduti dalla biblioteca, il regolamento disciplinare; ecc…

SKU: 38 n.13362

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 81591 COD: 38 n.13362. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo