In 8 (cm 22 x 29), pp. 24 con 42 tavole di cui 3 a colori applicate su cartoncino precedute da velina con titolo dell’opera, le restanti in bianco/nero su carta patinata. Brossura editoriale con illustrazione con ritratto dell’artista applicata al piatto anteriore (abrasioni della carta dell’illustrazione in alcuni punti). Rara monografia non datata, ma scrivibile al 1942 (Cfr. riferimento bibliografico in ‘La Rassegna della Letteratura italiana’, p. 179, 1943) con saggio critico sulla figura del pittore Lionello Balestrieri, nato a Cetona nel 1872, e ampio apparato di tavole illustrate. Edizione di 1000 copie numerate (ns. esemplare n. 833).
SKU: 53 n.1791
130,00 €