In 8 grande, pp. 244 con foto in b/n n.t. Br. ed. Presentazione di Adriano Olivetti presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Br. ed. Bella pubblicazione, corredata da ricco apparato iconografico, che testimonia i lavori dell’Ina casa, il piano di intervento della Repubblica italiana, partito nel dopoguerra, per realizzare edilizia residenziale pubblica su tutto il territorio nazionale. Nel febbraio del ’49 viene approvata la legge n. 43 Provvedimenti per incrementare l’occupazione operaia. Case per lavoratori. Nel maggio successivo, nell’arco di un solo mese, sono avviati 414 cantieri. A pieno regime la macchina realizza settimanalmente 2.800 alloggi. I migliori architetti italiani lavorarono per l’Ina-Casa. Afferma Zevi: "Se l’edilizia popolare era prima un prodotto scadente, paragonato alle punte della produzione architettonica italiana, ora è un prodotto buono, il migliore che la classe professionale italiana è in grado di dare al giorno d’oggi". Fra gli architetti che parteciparono: Giò Ponti, Luigi Figini, Gino Pollini, Gardella, Rogers, Ridolfi, Bottoni, ecc…
SKU: 40 n.2552
300,00 €