In 16 (cm 12 x 17,5), pp. 71 + (1). Brossura editoriale con lievissime mancanze al piatto anteriore. Edizione originale di questo poemetto in dialetto romanesco scritto da Adone Finardi, attore comico romano, che si era identificato con la maschera importata di Fichetto, da Bragaglia definita un’antica ‘variante di Brighella’. Fu anche autore di versi estemporanei, di poesie giocose e di bizzarri pometti in vernacolo come questo, in cui fa risalire la preparazione del famoso dolce romano ai diverbi e alle beffe fra i due re Mari e Tozzi. Il titolo che compare al frontespizio è: ‘Li maritozzi che se fanno la Quaresima a Roma. Poemetto’, al piatto anteriore il titolo è ‘Er cumincio de li maritozzi che se fanno la Quaresima a Roma’. Cfr. Ettore Veo, I poeti romaneschi: notizie, saggi, bibliografia, p. 77; Jannattoni, Roma fine Ottocento:Trilussa dal madrigale alla favola, p. 84.
SKU: 38 n.13710
250,00 €