In 8 (15,5 x 22,5 cm), pp. 614 con 1 tavola fuori testo ripiegata. Gora al margine superiore delle prime 40 carte. Brossura editoriale con danni riparati al dorso e ai piatti. Rara edizione originale e unica di quest’opera di economia di Vincenzo Moreno, nato a Napoli nel 1809, avvocato e magistrato, fu poi nominato professore alla cattedra di economia pubblica dell’Università di Napoli (cfr. Supplemento perenne alla nuova enciclopedia popolare italiana, 1871, a pagine 493, fa riferimento alle Lezioni di pubblica economia di Moreno come ad “un’opera molto importante”). L’opera si divide in due parti (serie prima: Prolegomeni. Della scienza della Pubblica economia; Del progresso della scienza: sistema mercantile; sistema agricolo; sistema industriale; utopie della scienza e sue speranze) e di una serie seconda (Della ricchezza pubblica e sociale; Del valore e del pregio; De’ dominii e dei possessi; Dell’indole e vicende dei prezzi; Della funzione dei capitali; Della popolazione; Del lavoro; Della moneta metallica); ecc… Biblioteca Einaudi, 1433.
SKU: 40 n.3105
300,00 €