Carrello 0
4.

FRANCESETTI Louis Comte de Mezzenile

Lettres sur les Vallees De Lanzo

Torino, De l'Imprimerie Chirio et Mina, 1823

In 8, cm 17,5 x 23, pp. VIII + 144 con 11 tavole fuori testo e 1 carta geografica in litografia con veline di protezione. Mezza pelle coeva con fregi oro al dorso, tassello ed elegante bordura in oro ai piatti. Fresco esemplare di questa edizione originale rara, particolarmente apprezzata per la serie di belle vedute disegnate dall’autore e riportate su pietra dall’Abate Denina mentre la carta è opera dell’Arghinenti. Le tavole raffigurano: Carte corographique; Le pont du Roc; Le pont de Germagnano; Plateau dans le bassin de Mezzenile; Sanctuaire de Saint Ignace; Pic e chapelle de S.te Christine; Coupe du Vallon de Sea; Partie superieure de la cascade de Modrone; Le rocher de Venoni; Le pont du Forno; Vue du Rochemelon; Sommet du Rochemelon. L’opera, costituita da 7 lunghe lettere indirizzate alla contessa Marina Nomis Cristiani di Ravarano (anche se non indicato nel volume), descrive: Da Torino a Mezzenile; Dintorni di Mezzenile; Valle Grande; Valle di Ala; Valle di Viù; Rocciamelone; Catena di fondovalle. L’autore, in seguito sindaco di Torino e membro della Reale Accademia di agricoltura, compì le escursioni nell’estate del 1820 fornendo una ricca descrizione sulle risorse naturali, edifici artistici, fenomeni fisici, informazioni demografiche attraverso tavole sinottiche. In fine troviamo riportati in capitolo a parte l’elenco di tutte le località suddivise comune per comune e una breve ma importante relazione sulle miniere presenti nelle località di Traves, Mezzenile, Ceres, Cantoira, Vonzo, Bonzo, Gros Cavallo, Ala, Mondrone, Balme; Viù, Lemie, Usseglio. ‘L’opera si rese introvabile pochi anni dopo la stampa e per soddisfare parzialmente le richieste del periodo fu ripresa a puntate del periodico Giornale delle Alpi, Apennini, Vulcani’. Occorre poi notare come le tavole rappresentino uno dei primi esempi di utilizzo della litografia negli Stati Sardi e in Italia. Audisio, Rosboch, Bibl. gen. delle Valli di Lanzo, 0491. Perret, 1739, Manno, 32922

SKU: 30 n.1683

1.500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 111589 COD: 30 n.1683. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo