Carrello 0
4.

Gasparo Luigi Oderico

Lettere ligustiche ossia osservazioni critiche sullo stato geografico della Liguria fino ai tempi de Ottone il Grande con le memorie storiche di Caffa

Bassano, Remondini, 1792

In 8 (cm 15,5 x 23), pp. XII + (2) + 214 + (1) di errata + (1 bianca) con 16 grandi tavole finali più volte ripiegate incise all’acquaforte con illustrazioni di stemmi, medaglie, scudi (le figure delle tavole sono accuratamente descritte nell’ultima parte del volume da pagina 196 a pagina 213). Leggera gora al margine centrale bianco superiore delle ultime pagine. Cartonatura coeva. Importante opera sulla storia delle colonie genovesi dell’Est suddivisa in lettere: dalla I alla XII dedicate alla storia e al territorio della Liguria, dalla XIII alla XVIII a Caffa, colonia genovese in Crimea, nelle quali sono analizzate le opere realizzate presso questo antico caposaldo commerciale. “Profondo ed eruditissimo scrittore, che pur delle patrie bisogne trattò con dottrina, egli è il padre Gaspare Luigi Oderico. Fu versatissimo nelle cose teologiche, e di queste professore in Roma; ma ottenne gran fama singolarmente per le sue estese cognizioni di storia, archeologia e numismatica…” (Camillo Pallavicino, “Descrizione di Genova e del Genovesato”, vol. 3, 1846, p. 58). Lichtenthal, Manuale bibliografico del Viaggiatore in Italia, p. 44, Zuccagni-Orlandini, Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue isole, vol. 2, p. XV. Manno, 27345. Platneriana, p. 18.

SKU: 30 n.1482

500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103000 COD: 30 n.1482. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo