In 16, pp. 163 + (1b). Firma di possesso al p. ant. Br. ed. Rara opera di economia di questo studioso che riparò in Francia in età giovanissima a causa di vicende politiche. L’opera è dedicata a Francesco Viganò, "devotissimo amico", impegnato nella "propagazione di quelle nuove forme di cittadini consorzii le quali tanto valgono a migliorare le condizioni delle classi bisognose", scrive Sarchi (Viganò fu infatti tra i pionieri del movimento cooperativo e delle banche popolari). Sarchi è noto per aver pubblicato tra il 1866 e il 1880 le traduzioni del De uno e del De antiquissima di Vico.
SKU: 24 n.490
90,00 €