In 8,cm 13 x 19,5, pp. 164, Cartonatura editoriale decorata. Esemplare genuino. Edizione originale di questa opera pubblicata sotto pseudonimo dal barnabita Agostino Cavalieri con finalità antirivoluzionarie. Spedalieri nella sua opera più importante ‘ De diritti dell’uomo’ si rifece alle concezioni rousseuiane relativamente alla dottrina del contriatto sociale come origine della società, ma contestandone la tesi di un originario stato di natura a cui occorrerebbe tornare, perché soltanto all’interno della società civile l’uomo può realizzare i suoi bisogni di felicità e di perfezione. Melzi, I, 131. Boffito, 1, 101
SKU: 30 n.974
250,00 €