Foglio cm 41 x 58. Stampato al recto e al verso. Pieghe e piccola mancanza centrale. Primo numero di questo giornale, organo del Fronte della Gioventù, organizzazione partigiana fondata nel gennaio 1944 da Eugenio Curiel e che raccolse giovani di tute le provenienze politiche, comuniste, socialiste, democristiane a cui si aggiunsero azionisti, repubblicani ecc. Importante l’apporto dato alla resistenza testimoniato anche dai molti caduti tra i quali lo stesso Curiel. Il giornale apre con il titolo a tutta pagina: I giovani sono all’avanguardia nella magnifica insurrezione di popolo vittoriosa e liberatrice. Segue: Milano è libera. Da ieri 25 aprile è cominciata l’insurrezione nazionale … Il popolo insorge… Gli alleati sono a pochi chilometri da Milano. Un altro articolo racconta il lavoro svolto dai giovani del Fronte nell’organizzazione dello sciopero di Torino del 18 aprile mentre ‘Vita del sindacato libero è a firma di Lucio Lombardo Radice. Il pezzo ‘Onore a Giorgio’ ricorda poi il sacrificio del fondatore del movimento Eugenio Curiel. Numero stampato durante l’insurrezione, presso la tipografia del ‘Corriere dello Sport’, che i partigiani aderenti al Fronte avevano appena conquistato armi alla mano (cfr. De Lazzari, Storia del Fronte della Gioventu, 1974, p. 192)
SKU: 34 n.853
250,00 €