Carrello 0
4.

AA.VV.

Lega internazionale per l’educazione razionalista del bambino. Sezione italiana, Roma. Programma

(Roma), s.e., 1909

Bifoglio di 4 facciate (ciascuna misura cm 14,5 x 21,5), macchietta e aloni ai margini dei fogli. Si acclude, conservato all’interno, un foglio ripiegato con testo dattiloscritto, con invito ad aderire al Comitato esecutivo della Sezione italiana della Lega internazionale per l’educazione razionalista del bambino. Programma e statuto della Sezione italiana di quest’associazione, dalle finalità pedagogiche riformiste, che aveva la sua sede principale a Parigi sotto la direzione dello spagnolo Francisco Ferrer, anarchico pedagogista spagnolo. La Lega raccolse consenso a livello internazionale (aderirono, fra gli altri, Maeterlink, Swan, Briand), mentre in Italia fu presieduta da Giuseppe Sergi. Il programma non è datato ma il foglio con il testo dattiloscritto riporta la data del 13 aprile 1909. Il 13 ottobre dello stesso anno, solo qualche mese più tardi, Francisco Ferrer verrà fucilato a Barcellona con l’accusa di aver fomentato la rivolta della cosiddetta ‘Settimana Tragica’ divenendo, quindi, simbolo di laicismo e di libero pensiero. Ferrer viene perseguitato perché fondatore di questa scuola innovativa rispetto all’ambiente spagnolo, e non solo, perché propugna idee di libertà e di progresso, educa secondo i principi del razionalismo e combatte il clericalismo cattolico che condiziona impedendo lo sviluppo della cultura. Il primo punto programmatico è: “L’educazione dell’infanzia deve stabilirsi su basi scientifiche e razionali, quindi deve eliminarsi da essa qualsiasi nozione mistica o soprannaturale”.

SKU: 38 n.17725

150,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 100096 COD: 38 n.17725. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo