Carrello 0
4.

Filippo Montalbano Nobile

Le società segrete nella rigenerazione politica d’Italia

Catania, Casa editrice Cav. S. Di Mattei & C., 1921

In 8 (cm 15,5 x 22), pp. 80. Dedica autografa alla prima carta bianca. Brossura editoriale con segni d’uso e lievi mancanze ai margini. Dedicatoria iniziale a stampa al prefetto di Catania Enrico Flores, segue saggio di Filippo Montalbano Nobile sulle società segrete in Italia. Dall’incipit: “Scrisse un giorno Ugo Foscolo che per fare l’Italia occorreva disfare le sette. Io non voglio indagare per effetto di quali condizioni di spirito il sublime cantore dei Sepolcri ebbe a pronunciare il severo giudizio. E’ certo però che le associazioni segrete… sono state sempre… la via riservata a coloro che con scarsezza di mezzi hanno dovuto combattere e trionfare su di un memico insidioso e potente…”.

SKU: 38 n.17215

45,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 96544 COD: 38 n.17215. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo