In 8, pp. 67 + (1b) + (1) di errata + (1b). Sporadiche fioriture, per il resto bell’esemplare in br. ed. dec. ‘Il ch. Gamurrini col riscontro delle molteplici officine figulinarie, delle quali si scopersero a mano a mano le reliquie ne’ dintorni dell’antica Arezzo, e col sussidio delle memorie scritte da altri, ravvicinando i nomi de’ padroni di quelle figuline e de’ loro servi, felicemente riuscì non pure ad ordinare le epigrafi, ma a diffondere altresì bella ed inattesa luce a molte sigle in prima del tutto incerte ed enigmatiche’ (C. Cavedoni, ‘Bullettino dell’Instituto di Corripondenza Archeologica, n. XI, novembre 1859, p. 220).
SKU: 38 n.3442
90,00 €