Carrello 0
4.

Francesco Sansovino, Giovanni Nicolo Doglioni

Le cose maravigliose et notabili della città di Venetia riformate, accomodate e grandemente ampliate

Venezia, Presso Ghirardo & Iseppo Imberti, 1624

In 24 (cm 10,5 x 15), pp. (16) + 214 + (2 bianche). Bella incisione in xilografia a piena pagina raffigurante Venezia con due gondole e gondolieri in primo piano. Mancanza risarcita all’angolo inferiore dell’ultima carta bianca. Piccola galleria di tarlo alle pp. 113-130. Cartonatura successiva con mancanze riparate al dorso. Seconda edizione (edizione originale: 1612) di quest’opera pubblicata con l’anagramma del nome dell’A., Leonico Goldioni, ovvero Giovanni Nicolo Doglioni, scritta insieme a Francesco Sansovino e molte volte ristampata (si conoscono più di 14 edizioni fra le quali: 1641, 1655, 1671, 1692). Cicogna, in “Saggio di bibliografia veneziana” (4463, p. 598) scrive che dalla licenza di stampa si evince come il libro fosse già pubblicato a partire dal 1602-03 ma confessa di non averlo mai visto. L’opera, sotto forma di dialogo fra un Veneziano e un forestiero, tratta di: fabbriche e palazzi, pittori, scultori, chiesa di San Marco, reliquie, uffici e magistrati, patriarchi, senatori famosi, letterati illustri, cose notabili, ecc… Melzi G., Opere Anonime e pseudonime, vol. 1 , pp. 260-261. Griffante, “Le edizioni veneziane del Seicento: M-Z”, 2006, 214.

SKU: 55 n.1902

500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 109078 COD: 55 n.1902. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo