5 voll. in 16, pp. XVII + 252; 276; 288; (4) + 284; 330. M. pl. coeva con fr. in oro al d. e tassello. Qualche fioritura. Seconda edizione dello stesso anno della prima, pubblicata anonima e con falso luogo di stampa Il Guerrazzi, che era stato già condannato al confino per le sue tendenze repubblicane e democratiche, pubblicò per la prima volta il libro sotto lo pseudonimo di Gualandi. L’indicazione del luogo di stampa, Parigi, è fasulla, però è difficile stabilire il vero luogo di stampa. Vismara, p.13.
SKU: 28 n.858
180,00 €