In 16, pp. 28. Intonso. Br. ed. Dialogo sull’arte, preceduto da una Prefazione, in cui dialogano La Signora, Il Pittore, e Il Concertista. Il Pittore esprime una concezione morale dell’Arte, intesa come Fedeltà ‘a seconda dei casi, verso se stessi, verso la propria nazione, verso la propria fede, verso il proprio tempo, verso l’umanità intera, fedeltà verso Dio sempre’, mentre La Signora e il Concertista ritengono l’Arte tecnica e virtuosismo. L’A., Riccardo Moritz, scrisse tragedie per musica (‘Lorenzino’, ‘Orfeo’, ‘Giuditta’) e saggi di storia dell’arte su Leonardo, Rembrandt, Giorgione, Tiziano, Michelangelo.
SKU: 29 n.1121
30,00 €