Carrello 0
4.

Antonio Ambrosini

L’arte dell’interrogare i fanciulli

Milano, Enrico Trevisini, 1901

In 16 (cm 13,5 x 19,5), pp. 35 + (1). Omaggio autografo al piatto anteriore. Brossura editoriale. Dall’incipit: “Nelle scuole della fanciullezza è un avvicendarsi continuo di domande del maestro e di risposte dei fanciulli, che in tal modo sono tenuti alacri e desti, non senza loro grandissimo diletto… La maniera di procedere per via di domande e risposte dicesi comunemente socratica avendola usata Socrate per esaminare sé e gli altri… Non sarà fuor d’opera ricercare l’essenza del domandare e rispondere; i vari generi ed uffici di domande e risposte; quali proprietà abbiano da avere le prime, quali le seconde… I maestri, leggendo questo scritto, vi scorgeranno riprodotto quello che essi praticano nelle loro scuole, non intendendo io proporre cose nuove, ma solo dar ragione del modo che essi tengono nell’interrogare i fanciulli…”. L’Autore, Antonio Ambrosini, fu direttore generale delle Scuole elementari del Comune di Torino.

SKU: 38 n.15377

40,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 91539 COD: 38 n.15377. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo