In 8 (cm 18 x 26), pp. 153 + (5) con molte riproduzioni fotografiche in bianco/nero e finali illustrati nel testo da Guido Marussig. Pagine intonse e chiuse. Brossura editoriale con bruniture ai piatti e piega a margine esterno dei piatti. Saggio di Carlo Carrà sulla rassegna di arte decorativa alla prima Biennale di Monza. Il saggio si snoda attraverso le varie esposizioni regionali e nazionali con le sezioni romana, lombarda, toscana, piemontese, triveneta, calabrese, sarda, abruzzese, ungherese, polacca, belga, austriaca, francese, svedese, russa e romena. Fra gli espositori: ceramiche di Ferruccio Palazzi, Società ceramica italiana Laveno, Manifattura Richard Ginori, gli adornatori del libro (Primo Sinopico, Alberto Salietti, Giulio Cisari, Adolfo Wildt), scuola dell’alabastro di Volterra, bambole Lenci, tapezzerie Manifatture cotoniere meridionali, oggetti decorativi Fratelli Zaniol, sala da pranzo mobilificio Angelo Sello di Udine, cucina progettata dall’architetto Sottsass di Trento (Ettore Sottsass senior), vetri soffiati Barovier e Toso, R. Istituto Industriale di Reggio Calabria, Manifattura di Terravecchia (Cosenza), Sala Cascella con maioliche varie, mostra di Hans St. Lerche; ecc…
SKU: 29 n.5208
140,00 €