Carrello 0
4.

AA.VV.

L’architettura italiana. Periodico mensile di architettura tecnica, 5 e 6 maggio/giugno, e 10/11 ottobre/novembre 1938

Torino, Lattes, 1938

4 volumi in 4 (cm 24 x 31), pp. VIII di pubblicità + pp. numerate da 145 a 206 + pubblicità finali (pp. complessive per i primi 2 fascicoli); pp. di pubblicità + pp. numerate da 291 a 346 + pp. di pubblicità (pp. complessive per gli altri 2 fascicoli). Leggera abrasione della carta di una pagina del numero 11. Brossura editoriale. Illustrazioni di progetti e riproduzioni fotografiche. Quattro numeri, del maggio e giugno 1938, e dell’ottobre e novembre 1938, di questa rivista d’architettura fondata a Torino nel 1905 con l’intento di presentare le novità dell’architettura contemporanea. La rivista fu diretta in una prima fase da Pietro Betta, fino al 1930, dopodiché la direzione fu affidata ad Armando Melis (1889-1961), di origine sarda, poi trasferitosi, fu progettista attivo in Piemonte negli anni tra le due guerre. Dal 1932 al 1945 è direttore della rivista “Urbanistica” e dal 1933 al 1941 della rivista L’Architettura Italiana. In questi 4 numeri compaiono 4 parti di una lunga e compiuta dissertazione sull’Africa orientale italiana diviso nelle quattro parti: L’edilizia nell’Africa orientale italiana. Materiali da costruzione e manodopera nella zona di Addis Abeba; L’edilizia indigena nella zona di Addis Abeba; Addis Abeba prima della conquista; Prime realizzazioni in Addis Abeba italiana. Nel fascicolo 5 inoltre: Concorso per il Palazzo della Provincia a Cuneo; Concorso per il progetto di un edificio destinato a sede di uffici statali a Taranto (arch. Ferdinando Chiaromonte); Progetto di Chiesa (Giuseppe Tombola) fuori Porta Saracinesca a Padova… Nel fascicolo 6, inoltre: La nuova Chiesa di S. Saturnino al Largo Tupino a Roma; Negozio Raibolini a Parma; Villino Petrini a Vigevano; ecc… Nel fascicolo 10 inoltre: Progetto di edificio scolastico per il Comune di S. Stino di Livenza; Progetto per la sede di un grande quotidiano (arch. A. Alemano); ecc… Nel fascicolo 11 inoltre: Mostra triennale delle Terre di Oltremare a Napoli. Concorso per il progetto del Teatro e Palazzo dell’Arte; ecc…

SKU: 34 n.943

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 102704 COD: 34 n.943. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo