Carrello 0
4.

AA.VV.

L’Architettura italiana. Periodico mensile di architettura tecnica, 1941 (annata completa di 12 numeri)

Torino, Editrice Libraria, 1941

12 voll. in 4 (cm 21 x 29,5), pp. 382 complessive + pp. di pubblicità all’inizio e in fine di ciascun numero. Conservata anche la custodia in cartone con lacci e dorso in tela (con danni). Illustrazioni di progetti e riproduzioni fotografiche. Danni riparati alle copertine. Brossura editoriale. Raccolta completa dei 12 numeri usciti nel 1941 di questa rivista d’architettura fondata a Torino nel 1905 con l’intento di presentare le novità dell’architettura contemporanea. La rivista fu diretta in una prima fase da Pietro Betta, fino al 1930, dopodiché la direzione fu affidata ad Armando Melis (1889-1961), di origine sarda, poi trasferitosi, fu progettista attivo in Piemonte negli anni tra le due guerre. Dal 1932 al 1945 è direttore della rivista “Urbanistica” e dal 1933 al 1941 della rivista L’Architettura Italiana. Tra gli articoli presenti: Orientamenti del gusto (immagini della VII edizione della Triennale di Milano con le proposte di arredo di Franco Albini); Carlo Enrico Rava, “Progetto di villa al mare”; Case di abitazione operaia a Torino; Armando Melis, La lezione di Antonelli; La sede della Società ippica a Torino di Carlo Mollino; La sede del Liceo Ginnasio a Mestre (arch. Mirko Artico); Lo stadio olimpico di Helsinki; Villaggio operaio in Testona Torinese (arch. Mario Passanti e Paolo Perona); Armando Melis, Le città militari; Il nuovo quartiere di abitazioni per i dipendenti della Ansaldo a Fegino (Genova). I due progetti prescelti; Il progetto di Casa Littoria a Bologna (arch. Carlo Tornelli); Disciplina dello sfruttamento edilizio del terreno urbano (con riferimento all’edilizia torinese); Villa Belati Riccardi a Torino (arch. N. Renacco e F. Merlotti); Una bella casa di campagna. Casa in Cavagnolo Po (arch. Mario Passanti); I ristoranti alla Triennale di Napoli (arch. Carlo Cocchia); Casa Macario in via Rivalta a Torino; Il nuovo cimitero di Cagliari e l’ampliamento di quello di Sassari; DElle professioni dell’ingegnere e dell’architetto; Villa Goria ad Alassio; La casa al mare di un architetto. La Busiriana a Fregene (arch. Andrea Busiri Vici); ecc…

SKU: 34 n.949

300,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 102717 COD: 34 n.949. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo