In 8, cm 14 x 21, pp. 68. Brossura editoriale. Opera di Biagio Cerrito detto Gino, studioso dell’anarchismo messinese e docente all’Università di Firenze, ripercorre la storia dell’antimilitarismo partendo dalle posizioni tolstoiane e attraversando il periodo della settimana rossa e l’opposizione alla prima guerra mondiale e all’avventura libica, con particolare riferimento alle posizioni di militanti anarchici come Masetti e Galleani.
SKU: 48 n.12
40,00 €