Carrello 0
4.

Anonimo

La virtuosa di teatro o sia la scuola della gioventù. Commedia in cinque atti in prosa

Ginevera (sic), s.e., 1776

In 8 (cm 14,5 x 19,5), pp. 203 + (1 bianca). Cartonatura coeva con alcuni numeri manoscritti al piatto anteriore. Testo di questa commedia ambientata a Napoli, pubblicata anonima a Ginevra (falso luogo di stampa?), senza indicazioni dello stampatore. Nella “Gazzetta Universale” del 1776 (volume III, 1776, p. 278), si legge: “Ci vien detto che l’Autore di questa commedia sia un Inglese. Egli conosce assai bene la nostra lingua, ma non conosce abbastanza il teatro italiano…una supposta madre che istruisce ed alleva una non sua figlia per le dissolutezze del postribolo, un marito sempre ubriaco che si vanta di non avere reputazione, una ciurma di servitori che parlano costantemente il più sfacciato linguaggio della seduzione e della scostumatezza, una sciagurata fanciulla che con una vergognosa compiacenza si presta alle infami lezioni di questa canaglia saranno forse caratteri veri ma non molto atti a istruire la gioventù o certamente non adattabili alla morigeratezza delle scene italiane”. Del medesimo tono una seconda recensione uscita in francese sul “Journal des Sciences et des Beaux Arts” (tomo I, 1777, p. 215) che parla di “dialogues revoltants”: le cortigiane di Luciano di Samosata appaiono donne rispettabili al confronto con le figure principali di questa commedia.

SKU: 30 n.1271

200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 97953 COD: 30 n.1271. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo