In 8 (cm 17 x 24), pp. 25 + (1b) + (1) + (5b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Atti del XII Congresso dell’Istituto Internazionale di Sociologia di Bruxelles. Poco comune saggio di questa sociologa e studiosa di demografia e statistica appartenente ad una delle più importanti famiglie ebree di Venezia. In questo studio analizza e contrappone le concezioni dei due studiosi italiani: mentre la teoria paretiana riposa sulla modificazione dei residui atti a mantenere le aristocrazie al potere e sulla eliminazione dei degenerati, quella giniana si basa sulla differenza di natalità dovuta a fattori biologici, economici e sociali.
SKU: 38 n.16413
70,00 €