In 8 (cm 13 x 20,5), pp. 77 + (1 bianca) + (1 di errata) + (1 bianca). Brossura muta coeva. Poemetto di natura scientifica, in settenari, suddiviso in tre parti, in cui l’A. spiega le ragioni del moto ondoso. L’autore è anonimo, identificato con le sole iniziali K. K. Melzi attribuisce lo scritto al non meglio precisato “Cav. Longone” (Dizionario di opere anonime e pseudonime, I, p. 422), mentre iccu lo attribuisce a “Giacinto Longoni”, abate di Oggiono. Nella prima parte l’A. espone e confuta le varie opinioni sulle cause del flusso del mare; nella seconda espone la causa del flusso ovvero la pressione atmosferica sul mare; nella terza parte espone nozioni sull’influsso del sole sulle maree, e sul moto ondoso nei tropici.
SKU: 38 n.17649
100,00 €