Carrello 0
4.

Manfredi Nicoletti

La storia di quando Frascati divenne New York. Favola figurata

Roma, Ugo Bellanca Editore, 1963

In 8 (cm 21 x 27), pp. 60 + (4) con illustrazioni nel testo. Dedica autografa manoscritta al frontespizio. Volume facente parte della collana di Studi Urbanistici, opera premiata al Concorso del 1958 della Fondazione Aldo Della Rocca sul tema ‘Iniziative per la diffusione di una coscienza urbanistica’. Favola illustrata, con pupazzetti, dell’architetto Manfredi Nicoletti. Racconta le vicende di un paesino – Frascati – che improvvisamente si trasforma in una metropoli. I Frascatani, sconfitto un malevolo architetto che voleva imitare il passato, costruiscono la città perfetta nella quale l’efficienza tecnologica si bilancia all’umana serenità degli antichi villaggi medievali. La Nuova Frascati è al colmo della gloria ma, ad un certo punto, tutti i suoi abitanti cominciano ad assomigliare all’inviso architetto. Il mistero è presto risolto: apatia e immobilismo generano questo effetto. La città perfetta è quindi quella che sa evolversi sempre, rinnovandosi continuamente pur mantenendo la propria identità. Manfredi Nicoletti (1930-2017) è stato un architetto e saggista. È considerato un pioniere della progettazione bioclimatica urbana e architettonica. Allievo di Pier Luigi Nervi, ne divenne poi suo collaboratore. Divenuto membro dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, fu fra i cofondatori, insieme a Bruno Zevi, dell’Istituto Nazionale di Architettura (Inarch).

SKU: 53 n.3254

250,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 111758 COD: 53 n.3254. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo