Carrello 0
3.

F. Guidi, Luigi Astolfi

La sollevazione delle Fiandre nel 1570. Storica azione mimica in 5 atti… da rappresentarsi al Teatro Regio il Carnevale 1851

Torino, Officina Tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, 1851

In 8 (cm 10,5 x 17), pp. 12. Brossura rifatta con carta d’epoca. Descrizione dell’azione mimica coreografata da Luigi Astolfi andata in scena al Teatro Regio di Torino nel Carnevale del 1851. “Sabato al Teatro Regio ne si diede, giusta la promessa, il nuovo ballo d’Astolfi, La Sollevazione delle Fiandre nel 1570. L’argomento è lo stesso di cent’altri balli di questo genere: combattimenti, travestimenti, congiure, matrimonii su due piedi… e senza prete, esplosioni di minati castelli, tombe che camminano per la scena, e amori in prigione (amori allegri!). Un certo movimento, un certo effetto, qualche ballabile ben ideato… o ben imitato, e più le splendide scene e le sontuose decorazioni han fatto sì che il lavoro trovasse piena grazia appo il Pubblico Torinese. Applausi e chiamate al coreografo, che senza far complimenti, da vero democratico, si presentò al proscenio come si trovava… e come forse il Galateo non permetteva…” (Recensione in Il Pirata. Giornale artistico, 1851).

SKU: 38 n.12581

70,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 80127 COD: 38 n.12581. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo