In 8, pp. 37 + (1b). Mancanza al p. ant. e al fr. Nome dell’autore manoscritto al fr. Br. ed. con bruniture ai p. Saggio sulla scuola poetica siciliana nata alla corte di Federico II di Svevia con riferimenti alla vicenda d’amore e morte di Tristano e Isotta, poiché ‘di quella drammatatica pietosa storia d’amore […] i siciliani più vecchi non danno segno di avere larga e sicura notizia. Gli stessi provenzali, dopo Rambaldo d’Orange, che mostrò d’essere bene informato di parecchi episodi dell’amore famoso, tramandarono l’uno all’altro quelle due o tre allusioni soltanto’.
SKU: 38 n.1755
25,00 €