Carrello 0
4.

Ausonio Franchi (pseudonimo di Cristoforo Bonavino)

La religione del secolo XIX

Losanna, s.e., 1853

In 16 (cm 12,5 x 18), pp. XII + (4) + 495 + (1) di errata. Legatura in mezza pelle coeva. Edizione originale di quest’opera di Cristoforo Bonavino (121-1895), che si firma con lo pseudonimo di Antonio Franchi, assunto dal sacerdote ligure dopo la sospensione ‘a divinis’ nel 1849, l’abbandono del sacerdozio e l’adesione al razionalismo. Il Franchi passò, come molti altri sacerdoti, dalla professione religiosa al giobertismo e poi all’antigesuitismo, aderendo infine al razionalismo. Nell’opera, l’Autore sottolinea la inconciliabilità tra il cattolicesimo e il cristianesimo da una parte, e dalla libertà dall’altra, rifiutando anche la possibilità di associare alla rivoluzione una qualche forma religiosa di protestantesimo, come graduale passaggio al razionalismo. (Cfr. Antonio Acerbi, La Chiesa e l’Italia: per una storia dei loro rapporti negli ultimi due secoli…, p. 170).

SKU: 55 n.336

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 96226 COD: 55 n.336. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo