Carrello 0
3.

Innocenzo Cappa

La raccolta Melzi. Galleria Pesaro, Milano, marzo 1928

Milano-Roma, Bestetti e Tumminelli, 1928

In 8 (cm 17,5 x 24,5), pp. 12 + (2) con 49 tavole con riproduzioni fotografiche di quadri ed oggetti in vendita. Brossura editoriale con qualche segno d’uso ai piatti. Catalogo della collezione di opere d’arte possedute da Gennaro Melzi in vendita all’asta presso la Galleria Pesaro di Milano nel marzo 1928. Melzi (1817-1933) fu il fondatore, insieme ad altri, dell’Ente Autonomo Amici dell’Arte di Milano nel 1920 con sede in via Durini. Avvocato e commercialista, assecondò la sua passione per l’arte con continui acquisti. Lo smisurato allargamento della sua raccolta fece sì che una parte di essa venisse accatastata nell’appartamento del palazzo di via Durini dove aveva sede l’associazione. Un nucleo significativo della collezione passò poi nel 1928 nel mercato antiquario, grazie a questa vendita all’asta alla Galleria Pesaro. Le 49 tavole che illustrano il catalogo testimoniano l’eclettismo dei suoi gusti che spaziavano dall’oreficeria all’arte orientale, dalla scultura alla pittura. Tra i 30 dipinti figurano i primitivi e l’Ottocento, la scuola lombarda, genovese, ligure ed emiliana (Morazzone, Appiani, Hayez, Fontanesi, Induno). Facevano parte della collezione anche più di 200 ritratti di pittori fiamminghi (cfr. Chiara Prevosti, “Il Circolo d’Arte e d’Alta coltura di via Amedei 8 a Milano”).

SKU: 53-1 n.161

50,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 90847 COD: 53-1 n.161. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo