In 16, pp. 71 + (1b). Br. ed. Il saggio prende in esame la questione della prostituzione in rapporto al problema della sanità pubblica. L’A. esordisce dicendo che "il commercio colle prostitute è un affare leale che non danneggia alcuno […] Non si devono bollare come lussuria peccati inevitabili. […] Essa va tollerata. Anzi lo Stato che per i suoi ordinamenti trattiene la maggior parte dei giovani dal contrarre un matrimonio precoce o a tempo opportuno, ha il dovere di provvedere a tutti una soddisfazione del loro istinto sessuale non illegittima e non pericolosa allo Stato". Sono quindi analizzate le principali malattie a trasmissione sessuale – sifilide, gonorrea, metrite, ulcera molle – e i sistemi per contrastarle anche attraverso una regolamentazione medica della prostituzione, pratica contro la quale, però, sono in molti ad opporsi.
SKU: 38 n.1738
50,00 €