In 8, pp. (2) + (8) + IV + 380. Br. ed. (Post. rifatta). Edizione originale di questa realzione geografica, storica, politica e artistica di questo ingegnere militare piemontese, costretto ad emigrare dagli Stati del re di Sardegna nel 1849, in quanto condannato per diserzione. Nel 1856 si trovò a Gerusalemme, dove alla ricerca di un modo di sopravvivere, si occupò di rilievi topografici a Gerusalemme, esplorando per primo il sito dove si pensava fossero i resti del Tempio di Re Salomone. Le sue ricerche continuate nel 1858 – 59, lo portarono a realizzare molti rilievi, in particolare inalizzati alla ricerca di acqua sotterranee, rilievi che utilizzo per varie pubblicazioni. Pierotti viene anche ricordato per la collaborazione con il fotografo ebreo Diness, che permise la realizzazione di uno straordinario reportage fotografico sulla Gerusalemme della metà del XIX° sec.
SKU: 40 n.141
250,00 €