Carrello 0
4.

Anonimo

La mostra dell’abitazione all’E. 42. Federazione fascista dei proprietari di fabbricati

Roma, Soc. An. Tip. Castaldi, 1939

In 8 oblungo (cm 29,5 x 21), pp. 46 + (2) + (4) su carta verde da sottoscrivere e consegnare + 1 tavola ripiegata (con qualche forellino) con piantina della mostra e 3 fogli con punto metallico con un questionario da compilare. Brossura editoriale con qualche alone al piatto posteriore. Catalogo di quella che sarebbe dovuta essere la mostra dell’abitazione all’E. 42 (Esposizione Universale 1942), a Roma, ma che di fatto non si realizzò a causa dello scoppio della guerra. Nell’ambito della esposizione universale prevista per il 1942, a Roma, era stata messa in campo la realizzazione, sulla collina dove sorge la chiesa di Arnaldo Foschini, di un quartiere modello inteso come primo nucleo residenziale di quella zona d’espansione e costituito da ville individuali, doppie e multiple, e di case ad appartamenti. Per attuare l’iniziativa la federazione nazionale dei proprietari di fabbricati promosse la costituzione di un consorzio, il quale, tra l’altro, fece redigere una planimetria generale del quartiere con l’indicazione dei volumi dei vari edifici con lo scopo, anche, di fornire un quadro urbanistico unitario di base per il lavoro dei singoli progettisti. Il progetto originario non fu mai portato a termine e i lavori vennero interrotti. La maggior parte delle opere furono destinate a rimanere incompiute; altre, come per esempio il teatro sulla piazza Imperiale, non furono mai iniziate. Nonostante ciò, l’Esposizione favorì l’esecuzione di un complesso di opere e servizi che successivamente avrebbe favorito la formazione di un nuovo quartiere. Il progetto fu ridefinito e completato nei decenni successivi con edifici moderni, palazzi congressuali e architetture sportive dando vita al quartiere Eur.

SKU: 29 n.5249

300,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 112072 COD: 29 n.5249. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo