Carrello 0
1.

Daniele Giampietro

La morte di Giacomo Piccinino

Napoli, Tio. Giannini, 1882

In 8 (cm 16 x 24), pp. 42. Mancanza all’angolo superiore del piatto anteriore in corrispondenza della dedica autografa, alone all’angolo superiore del foglio successivo. Brossura muta coeva. Estratto editoriale dall’Archivio Storico per le province napoletane. Saggio relativo a Giacomo Piccinino, nato a Perugia nel 1423. Nel 1444, nella campagna nelle Marche durante la quale il fratello Francesco era stato catturato dal nemico Francesco Sforza, Piccinino guidò insieme a Braccio Baglioni e a Malatesta Novello la ritirata dei bracceschi, si fece consegnare la rocca di Assisi e riuscì a preservare l’integrità della compagnia. Rientrato a Milano, dopo la morte del padre Niccolò, rimase con il fratello al servizio di Filippo Maria Visconti e prese parte alle azioni di guerra nelle Marche e attorno a Cremona. I fratelli Piccinino diventarono gradualmente il punto di riferimento dei sostenitori della Repubblica contro le aspirazioni di Francesco Sforza.

SKU: 38 n.15974

40,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 92827 COD: 38 n.15974. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo