In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 60 + (4) + (4) di pubblicitĂ editoriali. Bruniture ai primi fogli. Brossura editoriale con alcune mancanze ai piatti. Saggio dello psichiatra svizzero Auguste Forel che si inserisce nel dibattito sulla sessualitĂ propugnato dagli studiosi di eugenetica fra cui Forel, appunto, e Georges Vacher de Lapouge, i quali sostenevano che la monogamia fosse detestabile dal punto di vista della selezione della specie. Per Forel il matrimonio avrebbe avuto vita breve perchĂ© non corrispondeva alle condizioni naturali e alle esigenze della vita sessuale della razza. Forel propugna una nuova morale sessuale che prevede anche l’equiparazione giuridica dei figli illegittimi, l’uguaglianza fra uomini e donne nelle regole sessuali, il matrimonio precoce con controllo delle nascite come ‘miglioramento qualitativo della razza’.
SKU: 38 n.17688
70,00 €