Carrello 0
4.

Antonio Levkochilo Dusmani

La Missione di Sua Signoria Onorevolissima William Ewart Gladstone nelle isole Jonie. Narrazione

Corfù, Tip. di G. Nacamulli, 1869

In 8 (cm 14 x 20,5), pp. VIII + 519 + (1) + (4). Restauro al margine superiore al verso del frontespizio. Alcuni aloni bruniti alle ultime 10 pagine. Bruniture sparse alle pagine. Legatura moderna in mezza pelle con tasselli al dorso e piatti in tela rossa. Nella nostra copia si segnalano 4 pagine non numerate finali con tre lettere al conte Dusmani scritte dal Professore di Musica Xinda, dalla Signora Bisi, da Spiridione Fulia non presenti nella copia censita presso la Biblioteca Nazionale Austriaca. A pagina 415 inizia la seconda parte con l’Appendice al cui colophon in fine è riportata la data di stampa 1872. Rarissima opera con il racconto della missione di William Ewart Gladstone nelle isole Jonie in qualità di alto commissario della Regina inglese. L’A. spiega nell’incipit perché l’opera non è scritta in greco o in inglese: per i greci l’inglese sarebbe suonato peggio che l’arabo e allo stesso modo per gli inglesi il greco sarebbe stato incomprensibile: “abbiamo perciò voluto far uso d’ina lingua neutrale ed a quasi tutti gli interessati più o meno comune…”. Alla fine delle guerre napoleoniche, l’Inghilterra aveva stabilito un protettorato sulle isole Jonie con base navale a Corfù. Tuttavia gli abitanti delle sette isole, ribellandosi, dimostrarono di volersi unire alla Grecia e proprio Gladstone, inviato dalla Regina per cercare di controllare le proteste, finì in realtà per fare proprie le istanze degli isolani. Gladstone, infatti, per suoi studi classici in gioventù, era un filoellenico amante della storia e della letteratura dell’antica Grecia.

SKU: 30 n.1215

1.000,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 91084 COD: 30 n.1215. Etichette: , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo