In 16 (cm 13 x 19), pp. 14 + (2 bianche) + 15 + (1 bianca). Brossura editoriale. Testo in italiano, segue la traduzione francese (con frontespizio autonomo) di questo saggio relativo alla scultura eseguita in marmo dal bergamasco Giosuè Meli nel 1861, dal titolo “La madre pompeiana”, raffigurante una madre che stringe al petto il figlio e scappa mentre la pioggia di cenere e lapilli dell’eruzione del Vesuvio si abbatte sudi lei. La statua venne acquistata da Lord Mitchell Henry, facoltoso finanziere e membro del Parlamento britannico. A seguito di problemi economici, Lord Mitchell vendette in seguito la statua nel 1900 e risulta oggi dispersa. Saggio non datato ma ascrivibile al 1862-1865 circa.
SKU: 38 n.17208
100,00 €