Carrello 0
3.

BRANDT COSSTIUS J.C., VAN WOUDENBERG Gerda

La letteratura olandese

Firenze, G.C. Sassoni / Accademia, 1969

In 8 cm.12,5 x 20,  pp. 309 + (11). Brossura editoriale illustrata con titoli al piatto e al dorso. Leggeri segni d’uso. Collana “Le letterature del mondo” Enciclopedia unversale della letteratura diretta da Riccardo Baccelli, Giovanni Macchia, Antonio Viscardi,  volume 12. Le due più alte espressioni della cultura neerlandese (il termine assomma in sé le due tradizionali denominazioni di olandese e di fiammingo, il cui uso si è protratto fino ai giorni nostri per motivi storici e culturali, ma che propriamente designano i dialetti parlati in Olanda e nelle Fiandre) pittura e letteratura, hanno in comune uno spiccato interesse per i dettagli realistici, un gusto per il «colorito» spesso satirico, una religiosità intima e scarso senso per il monumentale. Un’opera di sintesi, originale che porta il lettore a scoprire il mondo letterario olandese dall’epoca medioneerlandese tra il XII e il XV secolo, fino all’età moderna e contemporanea. In condizioni molto buone.

SKU: 45 n.4408

10,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 86533 COD: 45 n.4408. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo