In 4 (cm 21 x 29), pp. 7 + (1) con iscrizioni. Brossura muta coeva. Pubblicazione di grande rarità, relativa alla rappresentazione del Sacrificio di Isacco fatta dai padri dell’Ordine di San Domenico il giovedì santo dell’anno 1795 a Bologna. Nella pubblicazione viene descritto il significato religioso dell’episodio biblico. L’ultima parte, a pagina 7, è riservata a cenni sulla rappresentazione vera e propria ed, in particolare, alle maestranze che curarono l’allestimento. Sono citati Francesco Santini, l’inventore dell’apparato grandioso, architetto e pittore, autore delle “insigni dipinture che rendono assai leggiadro lo stesso apparato”. Francesco Santini è l’architetto che progettò, nel 1805, il Teatro del Corso di Bologna adornandolo con suoi stessi dipinti. Parteciparono all’allestimento sia il padre di Francesco Santini, ingegnere, sia il figlio di Santini. Citato anche il lavoro dello scultore Giovanni Tassoni.
SKU: 38 n.13723
250,00 €