In 8 (cm 15,5 x 21,5), carte (24) + 470 + (1) con registro delle carte al recto e marca tipografica al verso + (2 bianche); pp. (20) + 216. Restauro all’angolo inferiore esterno del frontespizio della prima opera. Varie annotazioni con grafia antica e date manoscritte ai margini bianchi del testo. Legatura di fine Cinquecento in piena pelle con dorso rifatto. Due opere consecutive: la ‘Historia d’Italia’ stampata a Venezia nel 1563 a cura di Padre Remigio Fiorentino, seguono ‘Gli ultimi quattro libri della Storia d’Italia’, a cura di Papirio Picedi, pubblicata a Parma, presso Viotti, nel 1564. Prima edizione della Storia d’Italia di Guicciardini commentata da Remigio Nannini, più conosciuto con il nome di Fra Remigio fiorentino, uscita a due anni di distanza dalla prima assoluta. Gli ultimi 4 libri dell’opera, con gli avvenimenti dagli anni dal 1517 al 1520, rimasero manoscritti e assenti nell’edizione di Torrentino del 1561, furono quindi stampati dal nipote di Francesco Guicciardini, Agnolo, a Venezia, presso Giolito, nel 1564. Qui compaiono nell’edizione dello stesso anno di Parma (Gamba, 562: “Gli amatori prescelgono la edizione di Parma… siccome più accurata dell’edizione veneziana”).
SKU: 30 n.1478
1.000,00 €