In 4 (cm 24 x 33), pp. 196 con 24 tavole fuori testo con riproduzioni fotografiche, tricromie, e illustrazioni nel testo. Legatura coeva in piena tela con lieve alone al piatto anteriore. Raccolta completa dei 12 numeri (2 tavole fuori testo per ciascun numero) dell’anno 1907 di questa rivista di fotografia, edita in francese e in italiano, fondata dal giornalista-fotografo Annibale Cominetti nel 1904 e da questi diretta. La rivista era una sorta di equivalente europeo dell’americana “Camera Work” di Alfred Stieglitz e sicuramente aspirò a divenire l’organo ufficiale del pittoricismo fotografico italiano. Il pittorialismo fu un movimento nato nel penultimo decennio del XIX secolo. Diffuso in Europa e negli Stati Unti, rimase in auge fino agli anni venti del Novecento. Venne fondato con l’intento di conferire alla fotografia, spesso considerata con disprezzo come mero strumento di riproduzione delle immagini, la stessa dignità artistica della pittura. Prendendo spunto dall’impressionismo, venivano usati toni morbidi e sfumati, al fine di ottenere effetti apertamente pittorici. Il principale teorico e ideale fondatore del movimento fu l’inglese Henry Peach Robinson ma l’esponente più celebre fu l’americano Alfred Stieglitz.
SKU: 55 n.2408
300,00 €