Carrello 0
3.

COLETTI Luigi

La critica d’arte. IV. Gerolamo da Treviso il Giovane

Firenze, Sansoni, 1936

In 8 grande, pp. 172-180 con 12 tavv. f.t. su carta patinata. Dedica autogr. dell’aut. al p. ant. Correzioni a penna n.t. Br. ed. Estratto da ‘La critica d’arte’, n. 4, aprile 1936. Descrizione di alcuni dipinti di Gerolamo da Treviso, la cui attività a Bologna è documentata a partire dal 1523. La sua vicenda biografica è movimentata. Documentato in Liguria, lascia i suoi capolavori in Romagna (gli affreschi della chiesa della Commenda a Faenza); abbandona infine l’Italia, dopo un breve soggiorno a Venezia, e raggiunge l’Inghilterra divenendo architetto militare del re Enrico VIII, al cui servizio muore nell’assedio di Boulogne.

SKU: 38 n.2525

40,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 7149 COD: 38 n.2525. Etichette: , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo