Carrello 0
4.

Pietro Orteschi

La costituzione corrente brevemente considerata dal dottore Pietro Orteschi medico e filosofo viniziano

Venezia, Appresso Domenico Deregni, 1762

In 8 (cm 15 x 21), pp. (8) + 72. Marca tipografica incisa al frontespizio. Cartonatura rifatta. A pagina 51, con occhietto autonomo, “Osservazioni meteorologiche…” di Tommaso Temanza, seguono, fino a pagina 72, tabelle dal primo gennaio 1761 al 30 aprile 1762 con dati sulle altezze del barometro e del termometro, i cambiamenti d’aria, venti e piogge. Edizione originale di quest’opera di Pietro Orteschi, costiuita da 107 considerazioni sull’epidemia di morviglione (morbillo) a Venezia negli anni 1761-1762. Per rafforzare le proprie tesi legate anche alla meteorologia, Orteschi pubblica in appendice le tabelle di Temanza con le puntuali osservazioni meteorologiche. L’opera di Orteschi fu fortemente avversata da un altro medico, Antonio Lizzari, che pubblicò le “Riflessioni sopra un libro intitolato la costituzione corrente, brevemente considerata dal Dott. Pietro Orteschi” cui fece seguito la risposta di Orteschi intitolata come se fosse stata scritta dalla moglie ovvero “Chiacchere di Anna Maria Giacomina Orteschi in risposta a quanto ha detto e scritto l’illust. e chiariss. Sig. Autonio Lizzari sul proposito della costituzione epidemica Veneta”.

SKU: 55 n.1453

300,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 107338 COD: 55 n.1453. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo