Carrello 0
3.

TANSILLO Luigi

La balia poemetto di Luigi Tansillo pubblicato ora la prima volta con annotazioni da Gio. Antonio Ranza Regio Professore di Umane Lettere in Vercelli

Vercelli, Presso il Panialis, 1767

In 8. Pp. VIII + 74.P.pelle coeva con mancanze al d. Incisione in rame al frontespizio firmata Peiroleri inc. Taurini e xilografia all’ultima pag. Ed. originale. La presente copia appartiene alla prima delle tre varianti conosciute; la seconda, pubblicata per le seconde nozze di Giuseppe Avogadro, conta XXIV pagine di introduzione e porta al verso del secondo foglio un’incisione in rame a piena pagina con gli stemmi araldici delle famiglie degli sposi. Vi è una terza rara variante in cui la vignetta del frontespizio ripete lo stesso soggetto riportato nelle precedenti varianti, ma si tratta di una xilografia non firmata. Questa prima edizione del poemetto didascalico fu pubblicata da Antonio Ranza a due secoli dalla morte (1568) dell’autore, sulla base di un manoscritto rinvenuto in un non meglio specificato codice del XVI secolo, come dichiarato nella prefazione.La scelta dell’opera prima da pubblicare con commento appare per niente casuale nel percorso culturale del Ranza: questo poemetto sul ritorno alla natura, ben si confaceva all’influenza illuministica ed enciclopedistica che aveva nutrito la formazione culturale del Ranza, figura poliedrica di erudito, antiquario, editore, stampatore, scrittore, giornalista e rivoluzionario giacobino. Gorini, Vercelli…. p. 98; Giovanni Ferraris, Iter editoriale di una prima edizione nazionale stampata a Vercelli: La Balia di Luigi Tansillo, Vercelli, 2004.

SKU: 33 n.1608

250,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 4993 COD: 33 n.1608. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo