In 16, pp. 168. Gora al marg. inf. delle prime cc. Br. rifatta. Edizione originale pubblicata anonima (ripubblicata in seguito a Venezia nel 1848) nella quale l’autore da un quadro del sistema di relazioni politiche europee all’approssimarsi del risorgimento italiano. Pepe (Squillace Catanzaro 1783 – 1855) conbatte durante i moti della repubblica partenopea del 1799, esiliato, combattè a Marengo con Napoleone. Arrestato dai Borbonici venne liberato nel 1806 dai francesi. Nel 1821 fu comandante supremo dell’esercito costituzionale nel 1821 e poi comandante supremo nel 1849 a Venezia. Trascorse a Torino i suoi ultimi anni.
SKU: 28 n.1927
120,00 €