In 8, pp. XXXIII + (1) con stemma xilogr. alle armi + (2b). Tarletto al marg. int. del p. ant. e delle prime 2 cc. Br. rustica coeva. Discorso tenuto da Giovanni Antonio Volpe (1686-1766), poeta, erudito e stampatore, che qui riflette sul concetto di tragedia espresso nella Poetica di Aristotele inserendosi nel dibattito settecentesco sulla validità del modello delle unità di tempo, luogo e azione, e sul principio di decoro stabiliti appunto dal filosofo greco. Annali della Tipografia Volpi-Cominiana, 2, p. 166.
SKU: 38 n.5657
200,00 €