Bella fotografia originale in bianco/nero, cm 18 x 24, con ritratto dell’attore francese Jean Marais, con sua dedica autografa manoscritta a penna nella parte inferiore. L’attore è ritratto sorridente, di profilo, accanto ad un grande cane. All’angolo inferiore interno è presente il riferimento dello studio fotografico: Harcourt, Paris. G.R. Aldo. Lo scatto è di Aldo Rossano Graziati (noto anche con il solo nome Aldò, alla francese, o G. R. Aldo come indicato su questa fotografia) nato a Scorzé nel 1905 e morto ad Albara nel 1953, uno dei grandi fotografi del cinema italiano. Graziati si trasferisce in Francia nel 1923, dove lavora per molti anni come coreografo, fotografo di scena e operatore. Durante l’occupazione tedesca si trasferisce a Nizza, dove conosce Michelangelo Antonioni che lo invita a tornare in Italia. Nel 1946 si presenta per un provino a Luchino Visconti, che due anni dopo gli affida la direzione della fotografia di “La terra trema”. E’ stato direttore della fotografia di altri importanti opere del neorealismo italiano: “Miracolo a Milano” e “Umberto D.” di De Sica, “Senso” sempre di Visconti. Prima di rientrare in Italia per lavorare come fotografo di scena nel cinema, Graziati lavorò appunto a Parigi come fotografo ritrattista negli studi Dax e Harcourt ed è a quest’epoca che risale questa fotografia dell’attore Jean Marais non datata, ma ascrivibile agli anni Trenta. Hean Marais, attore francese, nacque nel 1913. Al 1937 risale l’incontro determinante per la sua carriera e la sua vita con il poeta e drammaturgo Jean Cocteau che lo volle a teatro in molti suoi drammi. Marais divenne poi protagonista del cinema francese tra gli anni Quaranta e gli anni Sessanta.
SKU: F. n.106
200,00 €