In 16 oblungo (cm 25,5 x 17), pp. 56 con riproduzioni fotografiche nel testo e 1 cartina finale ripiegata. Brossura editoriale con qualche segno d’uso ai piatti. Rara pubblicazione priva di dati di stampa, ma ascrivibile al 1915 circa, con storia della colonia Italo Svizzera di Asti in California, nella regione di Sonoma. Andrea Sbarboro nacque ad Acero, presso Genova, nel 1839. Emigrò con la famiglia, all’età di 3 anni, a New York. Nel 1842 si trasferì a San Francisco dove lavorò per alcuni anni in una drogheria intraprendendo in seguito altre attività industriali. Nel 1881 avviò il progetto della colonia Italo-Svizzera (data la presenta di alcuni azionisti svizzeri) di Asti (così chiamata dal nome della città piemontese), a Sonoma, per la coltivazione della vite e la produzione di vini. Di grande interesse e rarità questo catalogo, con ritratti fotografici di Sbarboro e di M. J. Fontana, Presidente della colonia, storia, organizzazione e progressi della colonia (foto a piena pagina dei vigneti, delle cantine, degli uffici di San Francisco, delle bottiglie, in particolare della bottiglia di champagne Golden State extra dry, vino vincitore del Gran premio all’Esposizione internazionale di Torino del 1911). Molti i vini prodotti fra i quali: vini rossi (Claret, Zinfandel, Burgundy, Carignan, Mataro, Barolo, barbera, Cabernet, Malbec, Pinot); bianchi (Hock, Chasselas, Riesling, Gutedel, Chablis, Pinot Blanc, Sauternes, Sauvignon…) vini dolci (Porto, Sherry, Madeira, Malaga, Marsala). Per gli sparkling: Champagne Golden State Extra dry; Asti special; Asti Rouge (sparkling burgundy).
SKU: 44 n.5415
350,00 €