In 8, cm 19 x 27, 5, pp. (28) con moltissime illustrazioni fotografiche. Brossura editoriale con decorazioni a rilievo di gusto art nouveau e il marchio Itala su fondo blu. Edizione di questo catalogo del 1914 che si apre con la nota celebrativa dell’impresa del Raid Pekino – Tokyo (l’Itala di del Principe Borghese arrivò a Parigi con grande vantaggio sugli altri concorrenti), segue la veduta degli stabilimenti torinesi in Barriera d’Orbassano, l’elenco delle vittorie conseguite tra il 1905 e il 1913, la descrizione dei modelli di motore e chassis (14 – 20 hp, 18 – 30 hp, 25 – 35 hp, 60 – 75 hp, 50 – 65 hp, 60 – 70 hp) a quattro e sei cilindri, 4 tavole che raffigurano ben 17 diversi tipi di carrozzeria (Dorsay Torpedo, Cabriolet, Limousine Torpedo, Landaulet limousine torpedo, Quadruple phaeton torpedo ecc.), descrizione dei chassis con motore senza valvole, Landaulet Fiacre (taxis), motori marini, motori per aviazione e la tabella dei Chassis Itala 1914. Fondata nel 1903 da Matteo Ceirano è sta per lungo tempo la seconda fabbrica italiana per numero di auto prodotte. Grazie anche alle vittorie in competizioni sportive, Itala ebbe da subito un buon successo, attirando così l’interesse di investitori genovesi. Il successo nel Raid Pekino – Tokio e, in particolare, il libro di Barzini dedicato all’impresa, diede all’azienda fama mondiale. Cessò la produzione nel 1934
SKU: 44 n.4715
500,00 €