In 24° (cm 6,5 x 12,5), pp. (12) + 719 + (1). Titolo manoscritto al dorso. Legatura coeva in piena pergamena con minimi restauri al dorso. Edizione napoletana di questo romanzo barocco cavalleresco-amoroso ambientato in Spagna, estremo frutto della tradizione fantastico-avventurosa discesa dal Furioso. I primi quattro libri uscirono in edizione originale due anni prima, nel 1640, a Genova, presso Gio. Maria Farroni, e in redazione completa in 10 libri nel 1642. Questa, quindi, è l’edizione dello stesso anno della prima (l’opera venne in seguito più volte ristampata). L’introduzione non è più firmata da Brignole, ma dal libraio napoletano Vincenzo Bove, in data 30 maggio 1642, e contiene la dedicatoria ad un eminente mebro della nobiltà napoletana, Carlo Capecelatro. Al Gaffaro spettò quindi solo il ruolo di tipografo. La trama è costruita secondo lo schema collaudato con successo della coppia il cui amore contrastato giunge felicemente al coronamento dopo innumerevoli vicissitudini, e si conclude con i festeggiamenti per tre matrimoni fra le coppie Pietro e Diana, Arsinda e Ramiro, Celimauro e Felismena. Anton Giulio Brignole Sale fu un eminente rappresentante dell’aristocrazia genovese, si dedicò alla diplomazia e alla vita politica, fu membro dell’Accademia degli Addormentati e, dal 1652, della Compagnia di Gesù.
SKU: 30 n.1506
450,00 €